Mappa - Ardabil (Shahrestān-e Ardabīl)

Ardabil (Shahrestān-e Ardabīl)
Ardabil o anche Ardebil e, anticamente, Artavil, (pers. اردبیل ) è il nome di un'antica città dell'Azerbaigian persiano. Oggi è il capoluogo della Provincia di Ardabil, nell'Iran nord-occidentale. Artavil è un termine avestico, legato al culto zoroastriano, che significa "luogo sacro".

Si trova a un'altitudine di, a est del monte Sabalan , e a ovest del mar Caspio. Aveva nel 2016 564,374 abitanti, per la maggior parte azeri. Ardabil è sede del santuario e della tomba dello sceicco Safī al-Dīn Ardabilī, eponimo della dinastia Safavide.

Lo Scià safavide Ismāʿīl I, nato ad Ardabil, avviò da qui la sua conquista dell'Iran, proclamando come capitale del suo nuovo regno Tabriz nel 1501.

Ardabil rimase comunque una città importante, sia politicamente sia economicamente, fino all'età contemporanea. Durante le frequenti guerre ottomano-persiane, essendo vicina ai confini dei due Imperi in lotta, fu spesso saccheggiata dagli Ottomani tra il 1514 e il 1722, come pure nel 1915, nel corso della prima guerra mondiale, quando l'Impero ottomano invase il confinante Iran.

 
Mappa - Ardabil (Shahrestān-e Ardabīl)
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Ardabil
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Ardabil
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Ardabil
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Ardabil
OpenStreetMap
Mappa - Ardabil - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Ardabil - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Ardabil - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Ardabil - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Ardabil - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Ardabil - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Ardabil - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Ardabil - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Ardabil - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Ardabil - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Iran
Bandiera dell'Iran
L'Iran (in persiano: إيران, ), ufficialmente Repubblica Islamica dell'Iran (in persiano: جمهوری اسلامی ایران, Jomhuri-ye Eslāmi-ye Irān) è uno Stato dell'Asia situato all'estremità orientale del Medio Oriente.

Fino al 1935, l'Iran era noto in Occidente come Persia, patria di una delle più antiche civiltà del mondo. La prima dinastia iranica fu quella di Elam del 2800 a.C., anche se furono i Medi ad unificare il territorio dell'Iran soltanto nel 625 a.C. Nel 550 a.C. il regno fu sotto il controllo degli Achemenidi, per poi essere annesso da Alessandro Magno nel 334 a.C. al suo Impero, con la sconfitta dell'ultimo re achemenide Dario III di Persia nelle battaglie di Isso (333 a.C.) e di Gaugamela (331 a.C.) Alla morte di Alessandro, l'Impero macedone venne spartito tra i suoi generali, i Diadochi ("successori"), e la Persia passò nelle mani dei Seleucidi. Successivamente, l'Iran fu inglobato nel regno dei Parti nel II secolo a.C., e dal 224 d.C. fino al 651 finì nelle mani dei Sasanidi, i quali crollarono a loro volta sotto i colpi degli arabi musulmani, che avevano avviato nel 633 la conquista islamica della Persia.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
IRR Riyal iraniano (Iranian rial) ï·¼ 2
ISO Linguaggio
KU Lingua curda (Kurdish language)
FA Lingua persiana (Persian language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Afghanistan 
  •  Armenia 
  •  Azerbaigian 
  •  Mesopotamia 
  •  Pakistan 
  •  Turchia 
  •  Turkmenistan